L’Oréal bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono stati oggetto di certificazione da parte dei revisori.
COMPANY PROFILE
L’Oréal offre shampoo, prodotti per la cura dei capelli, gel doccia, prodotti per la cura della pelle, detergenti, colori per capelli, prodotti per lo styling, deodoranti, prodotti solari, trucchi, profumi, ecc. attraverso quattro divisioni:
- Consumer Products, che opera con i marchi L’Oréal Paris, Garnier, Maybelline New York, NYX Professional Makeup, Stylenanda, Essie, Dark and Lovely, Mixa, Niely, Vogue, Magic Mask, Carol’s Daughter, Sante Naturkosmetik e Thayers;
- L’Oréal Luxe, che accoglie i brand Lancôme, Kiehl’s, Giorgio Armani, Yves Saint Laurent, Biotherm, Helena Rubinstein, Shu Uemura, IT Cosmetics, Urban Decay, Ralph Lauren, Mugler, Viktor&Rolf, Valentino, Cacharel, Azzaro, Diesel, Yuesai, Atelier Cologne, Maison Margiela, Carita, Prada e Takami;
- Professional Products, che vende agli operatori professionali come parrucchieri e saloni di bellezza sotto i nomi L’Oréal Professionnel, Kérastase, Redken, Matrix, Biolage, Pureology, Pulp Riot, Shu Uemura Art of Hair e Mizani;
- Active Cosmetics: è la divisione di dermocosmesi che opera con i brand La Roche-Posay, Vichy. CeraVe, SkinCeuticals, Decléor e Sanoflor.
FATTURATO
L’andamento del fatturato è riportato nella tabella seguente:
L’evoluzione del medesimo, suddiviso per categoria prodotto, è indicata nel prospetto sottostante:
Infine, la ripartizione geografica dei suddetti ricavi è esposta nella tabella seguente:
CONTO ECONOMICO
Il conto economico del periodo può essere così riclassificato:
Più in dettaglio, la composizione del risultato operativo è riportata nel prospetto sottostante:
STATO PATRIMONIALE
Alla data sopra indicata lo stato patrimoniale era il seguente:
L’Oréal bilancio 2024: descrizione, analisi del fatturato, andamento del conto economico e stato patrimoniale delle società quotate internazionali. I dati provengono dagli schemi contabili ufficiali forniti dalla Società stessa e sono stati oggetto di certificazione da parte dei revisori.